Paolo Franchi è il mio antidoto a Roberto Saviano In “Dove non ho mai abitato” non c'è nessun inferno, solo quel purgatorio non abbastanza lungo che è la vita 18 OTT 2017
Caro Saviano, rinfodera le querele e tira fuori le tette Il botta e risposta con Maurizio Gasparri su twitter. Un talento letterario come lui dovrebbe sapere che ci sono modi più immaginifici, per combattere il Bieco Fascista 10 OTT 2017
Saviano channel Dalla Rai a Mediaset, da Discovery a Netflix: non c’è rete che non metta in onda un programma dell’autore di “Gomorra”. Uno scrittore trasformato in format, una tv che diventa antitelevisione Andrea Minuz 08 OTT 2017
Come i Radicali spiegano Pannella all'emulatore Saviano Tra gesti seri, provocazione e goliardie. Voci da Torre Argentina 20 SET 2017
Uomini che gli piacerebbe farsi odiare. Il caso Saviano Lo scrittore "a cui la camorra ha sparato a salve" deve aver sbagliato classifica: tra i più detestati il suo nome non compare, meglio cercare in quella dei più noiosi 13 SET 2017
Saviano si esporta in Spagna con l'etichetta di "italiano più odiato d'Italia" La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Abc, Figaro, Financial Times, Frankfurter Allgemeine Zeitung Redazione 12 SET 2017
Roberto Saviano tenta di smontare le bufale sui migranti, ma scivola e ruzzola a terra Con un video editoriale su Repubblica lo scrittore napoletano prova a dare una rappresentazione plastica della grettezza italiana sul tema dei migranti, ma l’impresa si rivela un flop Rocco Todero 28 AGO 2017
La crisi dei giornali e Giannini Il direttore di Repubblica Mario Calabresi ha detto bene, occorre “restituire ai fatti e alle parole il loro significato e cercare di ripulire il dibattito dalle scorie e dai veleni”. Però 10 AGO 2017
Il nemico inventato e lo stato del dibattito pubblico Monologhi senza interlocutori. La rissa sulle Ong tra Saviano, Giannini e Galli della Loggia è una lezione di finto polemismo 09 AGO 2017
Roma è recuperabile. Ditelo anche a Saviano e Galli della Loggia Coca e movida, buche e romanissime camorre, fracasso e bar dediti allo spaccio si mescolano in pennellate acide. Roma ne emerge come una città letteralmente perduta, annichilita, da fuggire. Non è così Chicco Testa 22 LUG 2017